ULTIMI AGGIORNAMENTI SUL SITO:
E’ POSSIBILE ACQUISTARE GLI ABBONAMENTI PER LA RASSEGNA DELLE DOMENICHE A TEATRO AL TOSELLI! Clicca qui |
SAVE THE DATE! Ecco le date delle rassegne “Un sipario tra cielo e terra” a Borgo S. Dalmazzo e “Un sipario tra cielo e terra” a Saluzzo |
BILANCIO SOCIALE 2022..SEI CURIOSO? CLICCA PER APRIRLO IN FORMATO DIGITALE! (entrando nell’area trasparenza in alto a destra potrai anche scaricarlo) |
ECCO COME USEREMO IL 5X1000! |
Compagnia teatrale
Nasce nel 1982 e svolge la sua attività prevalentemente nell’ambito del Teatro per ragazzi, coniugando la recitazione dell’attore con i linguaggi propri del Teatro di Figura e del Teatro danza.
Il contesto del Teatro Ragazzi ha portato la Compagnia a pensare un Teatro a cui concorrono molteplici forme espressive e ha determinato un processo produttivo che elabora la drammaturgia direttamente sulla scena attraverso percorsi di ricerca e sperimentazione.
La matrice originale di Teatro di figura rimane un segno stilistico importante in tutti gli spettacoli (sia che la messinscena preveda l’utilizzo di pupazzi e figure, sia che affidi l’interpretazione prevalentemente all’attore) e la si ritrova nell’uso non convenzionale dell’oggetto in scena e nella trasformazione degli elementi scenografici che non vanno a ricostruire un ambiente realistico ma assumono nella relazione dinamica con il pubblico un valore simbolico ed evocativo. Leggi…


Residenza multidisciplinare
La Compagnia Il Melarancio è firmataria di una convenzione con il
Comune di Cuneo che regola la programmazione delle attivita’ nella
Residenza multidisciplinare Officina e la gestione della sala teatrale
annessa.
La Residenza multidisciplinare è riconosciuta dalla Regione Piemonte e dal Ministero per i beni Culturali.
La Compagnia Il Melarancio cooperativa sociale onlus fa parte dell’Associazione Nazionale Compagnie e Residenze di Innovazione Teatrale (ANCRIT – Agis).
Leggi…
0
Anni di Esperienza
0
Melaranci
0
Produzioni
+
0
Spettatori