A journey by foot crossing Northern Italy, Austria, the Czeck Republic and finally Poland to talk about memory…
76 Wörter Prestaci una tua Parola,
la porteremo con noi per restituirla a...
|
passodopopasso, pubblicato 3 Juli 2012
passodopopasso, pubblicato 6 März 2011
passodopopasso, pubblicato 26 Februar 2011
passodopopasso, pubblicato 14 Februar 2011
passodopopasso, pubblicato 9 Februar 2011
Ore 9,15
Appuntamento a Borgo San Dalmazzo (CN), davanti al memoriale della deportazione sito nel piazzale della Stazione Ferroviaria
Ore 9,30
Saluto delle autorità
Ore 10,00
ricordo dei 26 deportati ad Auschwitz il 25 febbraio 1944 e interramento della prima betulla
Ore 10,30
inizio del cammino tappa n. 1
Ore 12,30
arrivo alla Stazione Ferroviaria di Cuneo, interramento della seconda betulla
Ore 21,00
Festa del Buon Cammino al Jazz Club – Via Santa Croce, 16 – Cuneo
Sarà inoltre possibile acquistare, compilare e riconsegnarci le cartoline del viaggio, che noi spediremo una volta giunti alla nostra meta.
Il progetto nasce da un’idea di condivisione e compartecipazione che ha bisogno del tuo aiuto! Sostieni il nostro cammino con un piccolo contributo e diventa azionista di questo viaggio dentro l’Europa!
Contribuisci al Viaggio…
Tramite PayPal o attraverso CC Bancario – Banca CRS – Cassa di Risparmio di Savigliano S.p.A.
IBAN: IT 13 X 0630546010000060132586
Compagnia il Melarancio Cooperativa – Causale PassodopoPasso
Per informazioni:
www.viaggioadauschwitz.com
Officina Residenza Multidisciplinare – Compagnia Il Melarancio
Piazzetta del Teatro, 1 – Cuneo
C.P. 74 – 0171/699971
passodopopasso@melarancio.com
passodopopasso, pubblicato 7 Februar 2011
7/18 FEBBRAIO 2011
SALA MANIFESTAZIONI UFFICIO TURISTICO
Via Boves - BORGO SAN DALMAZZO
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alla 12
martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17
CATALOGO
DELLE COSE ILLUMINATE
NUMERO DUE
fotografie di
Maurizio Agostinetto
Ho stilato un elenco di 300 immagini, (50 soggetti ognuno dei quali declinato in 6 variabili) poi sono andato a cercarle e fotografarle, per realizzare il “secondo catalogo delle cose illuminate” durante un viaggio in bicicletta di 960 chilometri dal Passo del Brennero ad Auschwitz, seguendo l’itinerario di deportazione di 26 internati ebrei che a bordo di un convoglio ferroviario il 15 febbraio del 1944 partirono da Borgo S. Dalmazzo (Cuneo) fino a raggiungere Auschwitz il 26 febbraio, al convoglio durante il percorso in val padana furono aggiunti altri vagoni con altri internati fra i quali Primo Levi.
Per questo catalogo non ho voluto fotografare i campi di Auschwitz ma ho inteso in qualche modo “restituire” e rendere “visibili” le cose che i deportati nel buio dei vagoni non hanno visto di quel pezzo di Europa che hanno attraversato come in un tunnel sotterraneo che è sbucato direttamente nel buio di
Auschwitz.
Continua… «Cose illuminate»
passodopopasso, pubblicato 1 Dezember 2010
passodopopasso, pubblicato 6 November 2010
PRESENTAZIONE VIAGGIO
Giovedi 18 Novembre 2010. h 18.00
Centro Congressi Provicia di Cuneo – Sala Falco
“L’IDOLO DELLA MEMORIA”
Interverrano: Alberto Cavaglion, Sarah Kaminski, Gimmi Basilotta

passodopopasso, pubblicato 11 September 2010
A piedi attraverso l’Italia, l’Austria, la Repubblica Ceca e la Polonia per parlare di memoria e per fare memoria, cercando di recuperare un senso tra passato, presente e futuro: un viaggio fatto di strada, di relazioni concrete e di rapporti umani vitali, percorrendo le tappe della deportazione, fermandosi, incontrando i giovani.
Continua… «»
|
SEGUICI IN DIRETTA SULLA MAPPA >>
Teilnahme an der Reise
Wenn Sie mit uns gehen
E-Mail oder Rufen, werden wir responde Sie!
continue>>
|
Commenti recenti recent comment
No comments.